“LaAV”, acronimo di “Lettura ad Alta Voce”, è un’associazione apartitica, aconfessionale e senza fini di lucro che opera sul territorio italiano (art. 2 Atto Costitutivo). Volontari, donne e uomini, che hanno deciso di diffondere cultura attraverso la lettura rivolta soprattutto a persone fragili. Ma non solo. Conosciamo meglio questa realtà attraverso una comunicazione che e’ giunta in redazione.
Il Circolo LaAV di Torrenieri, comune di Montalcino, è al suo secondo anno di vita. Dopo la sua creazione, infatti, ad opera di Antonio Veglio che in collaborazione con la Biblioteca ARCI ha dato corpo e fatto decollare la nuova realtà, da quest’anno la Coordinatrice Luisana Terzuoli ha iniziato il suo lavoro attraverso un percorso di varie attività con i volontari.
Queste le varie attività che il Circolo ha svolto nell’anno 2024:
– L’associazione è stata presente nelle scuole del Comprensorio di primo grado con letture ad alta voce per il bambini della prima infanzia fino alle quinte classi della scuola elementare;
– Nella primavera fu promosso ed attuato, in collaborazione con la Biblioteca ARCI, un corso propedeutico per la lettura ad alta voce aperto a tutti, con l’intento di preparare nuovi lettori ed ampliarne le conoscenze;
– Nei mesi luglio/ottobre le volontarie e i volontari si sono prodigati nelle letture agli adulti creando momenti di aggregazione e preferendo, per le occasioni, luoghi aperti e di piacevole aggregazione. Furono promossi una serie di incontri serali o pomeridiani dal titolo “Parole alla Luna”;
– Nell’ambito dei “Campi Solari” estivi (luglio/settembre), in collaborazione con la Cooperativa “La Ginestra”, con la Confraternita Di Misericordia di Torrenieri e con la Biblioteca ARCI di Torrenieri, furono attivati momenti di lettura per bambini;
– L’Associazione è stata presente, in occasione delle recenti festività natalizie, in un momento ludico creato dalla Cooperativa “La Ginestra” a San Quirico d’Orcia ne: “Il Palazzo delle fiabe” attuando letture “sotto la tenda” per i piccoli ospiti.
Attività previste per l’anno in corso 2025:
– Collaborazione e interazione con le altre Associazioni presenti nel territorio di Torrenieri. Questo sarà l’asse portante su cui l’Associazione intenderà muoversi e proporre le proprie iniziative;
– Vengono continuate le letture per l’infanzia nelle scuole di primo grado del Comprensorio;
– E’ in procinto di partire il progetto di lettura ad alta voce presso la struttura RSA di Montalcino. E’ intento delle volontarie che ne saranno le promotrici e le operatrici effettive, di stimolare momenti di attenzione e di recezione e con ciò di portare piccoli frammenti di gioia nel mondo degli ospiti anziani;
– Verrà organizzato il secondo corso di lettura aperto a tutti dove i partecipanti non solo potranno trovare gli strumenti con i quali operare, ma scopriranno il piacere di leggere ed il piacere che potranno dare a chi li ascolta;
– Dalla primavera all’autunno si potrà ripetere l’esperienza delle letture ad alta voce al chiaro di luna, volte alla popolazione e non solo;
– Verranno continuate le letture per i più piccoli, in occasione dei Campi Solari Estivi;
– Istituire un Gruppo di Lettura aperto a tutti favorendo la collaborazione con la Biblioteca Arci
– E’ intento dell’Associazione ricercare e favorire momenti collaborativi con la Biblioteca Arci per stimolare ed incentivare l’interesse al libro e quindi alla lettura;
– Nell’auspicare una sana ed attiva collaborazione intorno, è sentito con forza il proposito di partecipare alle iniziative locali con la presenza e l’operato di tutte le lettrici e i lettori del Circolo LaAV di Torrenieri
La Coordinatrice La Vice coordinatrice
Luisana Terzuoli Ginola Casciani