Il Comune di Siena ha approvato l’avvio di un bando pubblico volto a incentivare l’iscrizione di medici in formazione specialistica nelle scuole di specializzazione in area medica a bassa densità iscrittiva, in particolare per quella di Medicina di emergenza-urgenza. L’iniziativa, promossa dall’assessore alla sanità Giuseppe Giordano, prevede la concessione di un alloggio gratuito per un anno a tre medici specializzandi.


“Con questo bando – spiega Giordano – vogliamo dare un segnale concreto di supporto alla formazione specialistica in un settore strategico per il nostro sistema sanitario. L’Università di Siena sta incontrando difficoltà nel coprire i posti disponibili in alcune scuole di specializzazione, in particolare in Medicina di emergenza-urgenza, e il nostro obiettivo è quello di dare un contributo per facilitare l’iscrizione di giovani medici, sostenendo la formazione dei professionisti di domani”.


Il progetto sperimentale, approvato dalla Giunta Comunale lo scorso 14 ottobre, si concretizza attraverso la concessione di un appartamento di circa centoventi metri quadrati situato in via Stalloreggi, messo a disposizione dall’Azienda pubblica di servizi alla persona (Asp) “Città di Siena”. Il Comune, grazie a un contratto di locazione con l’Asp, coprirà i costi dell’alloggio con un impegno di spesa pari a 9mila euro per l’anno 2025.

L’avviso pubblico è rivolto ai medici iscritti nell’anno accademico 2023/2024 (con attività didattiche erogate nel 2024/2025) al primo anno della scuola di specializzazione in Medicina di emergenza-urgenza. Qualora i posti disponibili non venissero assegnati, in tutto o in parte, a specializzandi di questa disciplina, il Comune provvederà a pubblicare un successivo bando destinato a medici iscritti ad altre scuole di specializzazione in area medica con bassa densità iscrittiva.


Il bando e 
la relativa documentazione sono consultabili all’Albo Pretorio dell’amministrazione comunale al link https://servizi.comune.siena.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=21544&CSRF=50fc362a088234f7bf7d367937ff5da6 . Per ulteriori informazioni, gli interessati potranno rivolgersi alla direzione Servizi alla persona e istruzione del Comune di Siena.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi