Oggi, ore 17.30, presso la Biblioteca Arci Torrenieri, un altro appuntamento con “Scrittori a Km 0”. Protagonista sara’ Raffaele Giannetti e il suo libro. Interverrà Martina Giannetti.
Lemmi e dilemmi dall’armadio allo zufolo di Raffaele Giannetti è molto più di un libro sulle parole: è un viaggio attraverso la nostra lingua e i tantissimi significati e aneddoti che le parole nascondono.
Rubrica dopo rubrica, dalla A di Armadio alla Z di Zufolo, l’autore ci conduce alla scoperta di storie e curiosità che, termine dopo termine, rivelano la ricchezza della lingua italiana, intrecciandola con ampie porzioni di memoria storica, culturale e personale.
Perché leggere questo libro? Ecco tre buoni motivi.
Leggerlo è un’esperienza divertente e curiosa. Questo non è un manuale di linguistica, ma un racconto fatto di parole, ricordi e riflessioni, capace di suscitare l’interesse anche di chi non ha né tempo né passione per la storia delle parole.
Aggiunge una nuova prospettiva al linguaggio: le parole ci accompagnano ogni giorno, ma quante volte ci chiediamo perché esistano proprio quelle e da dove provengano?
È adatto a tutti i lettori. Il libro è scritto per tutti, e molti potrebbero apprezzarlo: gli amanti della lingua italiana, le persone curiose di scoprire argomenti sempre nuovi e chiunque ami lasciarsi sorprendere dalle parole.
Un libro che con leggerezza e ironia parla di cultura e intrattenimento, mostrando come la lingua sia un organismo vivo, in continua evoluzione, attraversato da cambiamenti imprevedibili che spesso nascondono storie affascinanti e sconosciute.
Antonio Veglio