La recente presentazione del libro “Lemmi e dilemmi dall’Armadio allo Zufolo”, presso Arci Torrenieri, ha rappresentato un momento di vivo interesse culturale e socialità.

Il volume, che va oltre la ricerca puramente etimologia e che spazia tra storia, cultura, filosofia, mitologia e autobiografia, ha riscosso un ottimo successo, con una significativa partecipazione di pubblico, che ha interagito in modo attivo e interessato con l’autore.

L’evento ha visto la partecipazione di Martina Giannetti, che ha curato l’introduzione, offrendo un quadro introduttivo dell’opera e del suo approccio originale alle parole e ai loro significati.

L’autore si è soffermato su alcuni lemmi particolarmente significativi presenti nel volume, tra cui:
● Palazzo Diavoli e altri luoghi “del Diavolo”: un’analisi storica e simbolica di toponimi legati al Diavolo, con riferimenti a ponti, palazzi e località dal nome evocativo.
● Favole reinterpretate (La volpe e il becco, La vecchia e il lupo) e il funzionamento dei simboli animali e non: un’indagine su come gli animali nelle favole possano avere un significato profondo, spesso diverso da quello comunemente attribuito.
● Sinopia: un aneddoto della mia vita: un esempio di come il linguaggio possa intrecciarsi con l’esperienza personale e diventare un veicolo di memoria e narrazione.

Oltre a questi, non sono mancati richiami ad altri lemmi presenti nel libro, a dimostrazione della varietà e della ricchezza dei temi affrontati.
L’autore non si è limitato a spiegare il significato delle parole, ma le ha usate come spunto per riflessioni più ampie che collegano passato e presente, con un significativo e a volte sommerso intreccio tra parola, storia e cultura, trasformando ogni parola in un vero e proprio viaggio culturale.

Antonio Veglio

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi