Il recente esame per soccorritori volontari di livello avanzato della Pubblica Assistenza di Siena ha decretato un gruppo di “promossi” motivati e pronti a dare il proprio contributo alla collettività
Un risultato raggiunto anche grazie al gruppo formazione che, in questi mesi, ha dedicato tempo ed energie.
Tra i nuovi soccorritori un volto senese noto.
45 anni, Imprenditrice, divorziata, 2 bimbi di 12 e 10 anni. Benedetta Raffo, sorride orgogliosa.
“Il volontariato è sempre stato una parte di me. Anche da ragazza ho aiutato ragazzi disabili. Poi il lavoro e i bimbi piccoli hanno riempito le mie giornate. Ma un giorno ho visto la pubblicità dell’inizio del corso e ho sentito dentro di me il bisogno di fare qualcosa in piu per gli altri”.
Le parole, anche per l’altruismo, hanno un peso.
“Della pubblica assistenza mi ha colpito il motto: non meritò di nascere chi visse sol per sè…”.
Il gruppo come contenitore di emozioni
“All’interno dell’associazione ho trovato una grande famiglia, tante persone con un cuore enorme che donano il loro tempo per gli altri, ognuno mette a disposizione le proprie capacità.
Penso che solo con l’esempio si possa insegnare soprattutto ai bimbi e spero di aver seminato in questo senso. Facile non è però, se si vuole, il tempo si trova e dedicare un po di tempo agli altri arricchisce e fa bene all’anima”.
L’invito e’ quello di seguire l’esempio di Benedetta. Si può essere volontari nel profilo del supporto sanitario o in quello del sociale.
L’importante e’ dare il proprio contributo: per sentirsi ed essere migliori